
Networking e business a tavola: Eat to Meet 2025 arriva a Cremona il 21 marzo
Il Gruppo Giovani Imprenditori di CNA Lombardia presenta un’opportunità unica per far crescere la tua rete di contatti e generare nuove collaborazioni. Il 21 marzo 2025, a Cremona, si terranno due eventi esclusivi che uniscono business e convivialità, offrendo ai partecipanti la possibilità di conoscere imprenditori di successo e stringere nuove partnership in un contesto informale e stimolante.
Prenota ora il tuo posto per Eat to Meet 2025 👇
Un doppio appuntamento per le giovani imprese
Ore 17:30 – Incontro con imprenditori e innovatori
Presso il CRIT – Polo Tecnologico (via dell’Innovazione Digitale n.3, Cremona), si terrà un incontro esclusivo con alcuni dei più importanti imprenditori e innovatori del panorama italiano. Un’opportunità unica per ascoltare le esperienze di professionisti di successo e apprendere le strategie che hanno portato alla crescita delle loro aziende. Tra i relatori dell’evento ci saranno:
- Paolo Pavesi, co-founder di Fees
- Matteo Monfredini, co-fondatore di MailUp, oggi Growens
- Andrea Mazzini, CEO di Execurity
- Luca Manara, CEO di UNGUESS
- Nicolò Dossena, Direttore CRIT Cremona
Dopo questo evento esclusivo, unisciti a noi per il networking a cena!
Ore 20:00 – Eat to Meet: networking e business a cena
Dopo l’incontro al CRIT, l’evento si sposta al Ristorante del Golf Club Il Torrazzo (via Castelleone 101, Cremona) per Eat to Meet, il format innovativo che combina networking e cena in un ambiente rilassato e coinvolgente.
Il Gruppo Giovani Imprenditori di CNA Lombardia intende promuovere Eat to Meet 2025, un evento di networking tra giovani (ma non solo) imprenditori basato sul modello dello speed date, con la caratteristica che gli incontri si svolgono durante una cena organizzata appositamente per l’occasione.
Il format degli Eat to Meet è stato coniato dai Giovani Imprenditori di CNA Ferrara, che lo descrivono così:
“Incontri di networking, per lo più cene, che prevedono un cambio di tavolo ad ogni portata con l’obiettivo di favorire la reciproca conoscenza tra le imprese del territorio, associate e non, e di facilitare la generazione di relazioni. È un modo leggero e dinamico di fare marketing B2B, improntato alla costruzione di un rapporto di conoscenza e fiducia reciproca tra potenziali fornitori, clienti e partner in un contesto rilassato e aperto al nuovo.”
Com’è strutturata la cena?
- Aperitivo di benvenuto – Momento di socializzazione libera per prendere confidenza con l’ambiente
- Antipasto – Prima portata e primo giro di tavolo
- Primo piatto – Seconda portata e secondo giro di tavolo
- Secondo piatto – Terza portata e terzo giro di tavolo
- Dolce e caffè
- Momento di socializzazione libera per finalizzare i contatti
Per ogni tavolo si prevede la presenza di un moderatore che avrà il compito di facilitare la conversazione e di monitorare e far rispettare i tempi dei singoli interventi. Ogni commensale avrà 3 minuti per presentare sé stesso e la propria attività.
🎟️ I posti sono limitati! Assicurati il tuo accesso a Eat to Meet 2025
Come partecipare a Eat to Meet 2025
Per partecipare alla cena è necessario iscriversi ed effettuare il pagamento entro il 14 marzo 2025.
- Quota di iscrizione: 50 euro per gli associati CNA, 60 euro per i non associati
- Iscrizioni e informazioni: https://bit.ly/EatToMeet2025
Non perdere questa occasione unica di networking!
Vuoi ampliare la tua rete e creare nuove opportunità? Clicca qui per iscriverti a Eat to Meet 2025 👇